AGR. ELISABETTA DOLCE
Presidente del Collegio interprovinciale di LECCE-Brindisi

Nata il 19 aprile del 1969 a Neviano (LE), Elisabetta Dolce ha conseguito il diploma di agrotecnico nel 1989 e, due anni dopo, ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione e si è iscritta al Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Lecce-Brindisi al n° 60.
Nel 2010, ha conseguito la qualifica di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione negli ambienti di lavoro (RSPP/ASPP). Dal 17 dicembre 2012, è dipendente a tempo determinato per lo svolgimento delle attività tecnico/amministrative ed informatiche relative al PSR 2007/2013 presso l’Area per lo sviluppo rurale dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.
Tra le altre esperienze lavorative, tra il 2006 e il 2012 ha svolto attività tecnico/amministrative nella fase di chiusura del POR 2000/2006 e di contestuale avvio nella nuova programmazione PSR 2007/2013 presso l’Area per lo sviluppo rurale dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.
Dal 2006 al 2008 ha espletato prestazioni professionali secondo quanto previsto nel programma di attività ai sensi del reg. CE 2080/05 riferite al miglioramento dell’impatto ambientale dell’ oleicoltura, del miglioramento della qualità della produzione dell’olio d’oliva (lotta alla mosca dell’ olivo e assistenza presso i frantoi) e nel settore della tracciabilità del prodotto nei Sistemi di Gestione della Qualità, su incarico di UNAPROL -Attività inserite nel progetto nazionale ai sensi del reg. CE n. 2080/05. Dal 1997 al 2006 ha effettuato controlli, per conto dell’AGEA nel settore tabacco, come Tecnico controllore nelle fasi di consegna, trasformazione e spedizione del tabacco.
Dal 2006, è iscritta negli elenchi istituiti presso il Ministero dell’Interno relativi al rilascio dei certificati di prevenzione incendi di cui alla Legge n. 818/1984, e dal 21 aprile 2001 è Presidente del Collegio di Lecce e Brindisi e Presidente della Federazione degli Agrotecnici regione Puglia.
Da febbraio 2005, è Operatore locale di progetto per la ACLI di Lecce ricoprendo la mansione di Coordinatore e responsabile per il Servizio Civile Nazionale, in ambito Ambiente (legge 6 marzo 2001, n.64).
Dall’anno 2001, inoltre, collabora con la Baltic Enviro Pertners-Danimarca e la Sea West Inc-California, per lo Studio della predisposizione del territorio salentino alla realizzazione di impianti eolici, reperimento dei terreni su cui realizzare l’impianto, rapporti con i proprietari dei terreni e istituzioni locali.