REGIONE LAZIO: GLI AGROTECNICI NELL’ALBO PERITI DEMANIALI

Roma, 14 marzo 2018. La Regione Lazio con Deliberazione di Giunta n. 87 del 20 febbraio u.s. (pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regionale n. 20 del 8 marzo scorso) ha adottato il Regolamento concernente l’“Albo regionale dei periti, degli istruttori e dei delegati tecnici per il conferimento degli incarichi connessi alle operazioni in materi di usi civici”, per la disciplina della tenuta dell’Albo regionale e per le relative modalità di iscrizione e cancellazione, prevedendo che in esso possano iscriversi i professionisti Agrotecnici ed Agrotecnici laureati.

Gli “usi civici” si identificano come diritti di godimento collettivo spettanti ai membri di una comunità su beni di proprietà pubblica o di privati e dal 1977 le competenze e le funzioni amministrative in materia di liquidazione di usi civici sono state trasferite alle Regioni.

L’Albo istituito dalla Regione Lazio si compone di due Sezioni:

1) Sezione tecnica-economica-territoriale;

2) Sezione storica-giuridica.

Gli Agrotecnici e gli Agrotecnici laureati in regola con l’Albo e la previdenza, possono richiedere l’iscrizione nella sezione tecnica-economica-territoriale, che prevede lo svolgimento di compiti di verifica tecnica sullo stato dei suoli e sulle condizioni ambientali e urbanistiche che caratterizzano le terre gravate da uso civico, quali periti demaniali.

Per l’iscrizione nell’Albo regionale è altresì richiesto il possesso dell’attestato di frequenza ad appositi corsi di specializzazione in materia di usi civici promossi o riconosciuti dalla Regione Lazio.

A seguito della iscrizione nell’Albo regionale, l’Ente gestore dei diritti civici per la Regione Lazio provvederà di volta in volta tramite avviso pubblico rivolto ai professionisti già iscritti, ad acquisire manifestazioni di interesse per il conferimento dell’incarico di perito demaniale o istruttore.

In particolare le attività da eseguire sono finalizzate alla individuazione delle terre in libero possesso dell’Ente gestore dei diritti civici al fine della adozione da parte della Regione dei provvedimenti di assegnazione, alla predisposizione o modifica dei regolamenti di disciplina della gestione delle terre in relazione alla caratteristiche del territorio per la salvaguardia dei diritti della popolazione utente, all’avvio delle operazioni di verifica tecnica sullo stato dei suoli e sulle condizioni ambientali e urbanistiche ed alla predisposizione delle relative perizie.

Gli Agrotecnici e gli Agrotecnici laureati che alla data dell’entrata in vigore del nuovo “Regolamento” fossero già iscritti nell’Albo regionale dei Periti in materia di usi civici non dovranno procedere ad effettuare o rinnovare la loro iscrizione.

Gli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati che fossero invece interessati a presentare per la prima volta domanda di iscrizione nell’Albo regionale dei periti demaniali ed in possesso dei requisiti richiesti, dovranno provvedere ad iscriversi utilizzando il Modulo di domanda predisposto dalla Regione Lazio che dovrà essere inviato esclusivamente tramite PEC-Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo (agricoltura@regione.lazio.legalmail.it) presso l’Area Usi Civici della Regione Lazio, unitamente al proprio curriculum vitae ed alla autocertificazione dei propri dati, seguendo le indicazioni riportate all’art. 5 del Regolamento relativo a "Requisiti e modalità di iscrizione all’albo regionale".

Scarica il Regolamento, il Modulo di domanda e il Modulo di autocertificazione