I COSTI DELL'ISCRIZIONE

Gli Ordini professionali sono enti autonomi, che non ricevono contributi pubblici e pertanto basano la loro attività con le quote pagate dagli iscritti i quali hanno dunque pieno titolo a valutare se il servizio ricevuto è pari al costo richiesto da pagare.
Nessun Albo professionale si è mai spinto a confrontare le quote di iscrizione richieste , con quelle richieste dagli Albi "concorrenti", noi invece lo vogliamo fare perché riteniamo che la conoscenza ed il confronto siano elementi importanti nelle scelte professionali.

Di seguito riportiamo le quote massime annuali che ciascuno dei tre Albi del settore agrario, possono richiedere ai propri iscritti:

Anno 2018 - Quote massime **

  AGROTECNICI
AGROTEC. LAUREATI
AGRONOMI E
FORESTALI
PERITI AGRARI
Esercenti Non Esercenti Esercenti Non Esercenti Esercenti Non Esercenti
Nazionale 60 60 60   130 30
Provinciale 60 60 150* * 250 160
Totale 120 120 210* 150* 380 190

* Per i Dottori Agronomi e forestali non esiste un massimo a livello locale, il totale quindi cambia da Provincia a Provincia. Una cifra media riscontrata è di circa 150,00 €; si vedano le quote per ogni Provincia.
** Alcuni Albi prevedono esenzioni/riduzioni per il primo anno di iscrizione o per chi supera i 65 anni di età oppure ancora quote maggiori di prima iscrizione, reiscrizione o penalità per chi paga la quota in ritardo.

CLICCA SULLE REGIONI PER SCOPRIRE I COSTI PER PROVINCIA