ACCADEMIA DEI GEORGOFILI: ON-LINE GLI INTERVENTI DEL CONVEGNO SULLA COLTIVAZIONE DEL NOCCIOLO DEL 11.10.2019
12 GIUGNO 2019:
Audizione presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sulle proposte di regolamento della nuova PAC (2021-2027). L'intervento del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati (Agr. Dott. Stefano BRUNI ed Agr. Dott. Marco GIANNI)
5 GIUGNO 2019:
Audizione presso la XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sul disegno di legge n. 982 in materia di semplificazioni dei procedimenti amministrativi in agricoltura.. L'intervento del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati (Agr. Dott. Stefano BRUNI ed Agr. Dott. Marco GIANNI)
8 APRILE 2019:
Gli Agrotecnici sulla puntata di Report dedicata al "Catasto ortofrutticolo"
BOLOGNA, 1 MARZO 2019:
Convegno a FICO su "Innovazione e ricerca per il sistema agroalientare in Emilia-Romagna"
BUTTAPIETRA (VR), 22 FEBBRAIO 2019:
Convegno Nazionale sull'Istruzione Agraria e Forestale, l'intervento del Presidente Orlandi
MANTOVA, 27 NOVEMBRE 2018:
Servio al TG sul Convegno Agrotecnici al World Forum On Urban Forests "I sistemi Gis per la gestione sostenibile delle città"
ROMA, 11 OTTOBRE 2018:
Il video sulla firma del protocollo d'intesa tra il Collegio Nazionale degli Agrotecnici ed Agrotecnici laureati ed ANPAL-Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro per favorire l'accesso dei giovani nel mondo del lavoro.
LECCE, 21 SETTEMBRE 2018:
Convegno "Resto al Sud - Tu sei la tua impresa migliore". Il video integrale dell'evento.
LECCE, 21 SETTEMBRE 2018:
Il video-intervento del Ministro per il Sud Sen. Barbara Lezzi al Convegno "Resto al Sud - Tu sei la tua impresa migliore"
LECCE, 21 SETTEMBRE 2018:
Convegno "Resto al Sud - Tu sei la tua impresa migliore" - Il servizio di TeleNorba
LECCE, 21 SETTEMBRE 2018:
Convegno "Resto al Sud - Tu sei la tua impresa migliore" - Il servizio del TG Regionale Puglia della RAI
ACCADEMIA DEI GEORGOFILI: ON-LINE GLI INTERVENTI DEL CONVEGNO FORESTALE DEL 18.6.2018
NAPOLI, 18 APRILE 2018:
Convegno "Resto al Sud - Nuovi incentivi per i giovani imprenditori" - I video degli interventi
COMO, 21 NOVEMBRE 2016:
Gli Agrotecnici intervengono sul bando del verde di Villa Olmo
PESCARA, 6 GIUGNO 2015:
LA VERITA' SULLA RIFORMA DELLE PROFESSIONI L'intervento del Presidente degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Roberto Orlandi al Pescara Professional EXPO
MP3
15 maggio 2015: Intervista al Presidente Roberto ORLANDI su Radio Rosa
ROMA, 18 DICEMBRE 2014:
AUDIZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEL CUP Comitato-Unitario-Professioni (Presidente Marina CALDERONE - VicePresidente Roberto ORLANDI) PRESSO LA COMMISSIONE BICAMERALE DI CONTROLLO SULLE CASSE DI PREVIDENZA
L'INTERVENTO DEL PRESIDENTE ROBERTO ORLANDI, CON ANDREA SISTI, PRESIDENTE DELL'ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI
L'INTERVISTA DI LAB ITALIA AL PRESIDENTE ROBERTO ORLANDI
IMOLA, 25 FEBBRAIO 2012:
CONVEGNO AGRICOLTURA
L'intervento del Presidente Roberto Orlandi
ROMA, 23 giugno 2011:
NASCE L'ALBO DEI "COLLETTI VERDI"
TERAMO, 9 GIUGNO 2011: "ORIENTARE PER RINNOVARE" NASCE IL NUOVO ITS SULL'AGRO-ALIMENTARE, GLI AGROTECNICI SONO FRA I SOCI FONDATORI: UN CONVEGNO ALLA FACOLTA' DI AGRARIA RACCONTA L'INIZIATIVA
Si è svolto a Teramo il 9 giugno scorso l’agroforum di presentazione della Fondazione Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il “Made in Italy” – Sistema Agroalimentare di Teramo. Si tratta dell’istituzione di un nuovo Istituto Tecnico Superiore (ITS) di livello post secondario – quindi dopo il diploma di maturità – che non si identifica con i corsi di formazione tecnica superiore né con i percorsi universitari, ma è una Scuola speciale di tecnologia.
IL CONVEGNO, INTERVENGONO:
- Michele Pisante, presidente Fondazione ITS Agroalimentare Teramo;
- Paolo Gatti, assessore Politiche attive del lavoro, formazione ed istruzione, politiche sociali Regione Abruzzo;
- Paolo De Castro, presidente Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo;
- Patrizia Marini, coordinatore del Gruppo di lavoro Figure professionali di riferimento nazionale;
- Carlo Amoroso, dirigente servizio Programmazione e gestione della politiche dell’istruzione, diritto allo studio, accreditamento organismi di formazione Regione Abruzzo;
- Roberto Orlandi, presidente Ordine nazionale Agrotecnici;
- Fabio Barnabè, responsabile Gestione e sviluppo risorse Amadori.
Gli interventi del pubblico tra cui quello di Emanuele Pierannunzi, Presidente del Collegio degli Agrotecnici di Teramo e le risposte dell'Assessore Gatto e del Presidente Orlandi
MIRABELLO 3 SETTEMBRE 2010, IL TEMA DELLE PROFESSIONI A "FUTURO E LIBERTA'"
INTERVISTA A ROBERTO ORLANDI
MIRABELLO, 3 SETTEMBRE 2010:
LE PROFESSIONI, PROPOSTA LEGISLATIVA PER L'ITALIA L'INTERVENTO DEL VICEPRESIDENTE DEL CUP ROBERTO ORLANDI
(Per ascoltare correttamente le registrazioni è necessario
avere installato il programma Real
Player, scaricabile gratuitamente
presso questo
sito)
ROMA, 21 GIUGNO 2010:
IL CNEL (AGROTECNICI COMPRESI) INCONTRA IL CAPO DELLO STATO
Roma, 13 GENNAIO 2010:
LA MORTIFICAZIONE DEL MERITO. L'ITALIA DELLE CORPORAZIONI. ORDINI, ALBI E LICENZE - INCONTRO CON MARCO CAPPATO
(Per ascoltare correttamente le registrazioni è necessario
avere installato il programma Real
Player, scaricabile gratuitamente
presso questo
sito)
Roma, 17 NOVEMBRE 2009:
COMMISSIONI RIUNITE ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E GIUSTIZIA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
(Per ascoltare correttamente le registrazioni è necessario
avere installato il programma Real
Player, scaricabile gratuitamente
presso questo
sito)
Roma, 10 NOVEMBRE 2009:
COMMISSIONI RIUNITE GIUSTIZIA E ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
(Per ascoltare correttamente le registrazioni è necessario
avere installato il programma Real
Player, scaricabile gratuitamente
presso questo
sito)
Roma,
22
NOVEMBRE 2007:
ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO
(Per ascoltare correttamente le registrazioni è necessario
avere installato il programma Real
Player, scaricabile gratuitamente
presso questo
sito)
Roma, 20
NOVEMBRE 2007:
PROFESSIONI IN COOPERATIVA. LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI
INTELLETTUALI
(Per ascoltare correttamente le registrazioni è necessario
avere installato il programma Real
Player, scaricabile gratuitamente
presso questo
sito)
Roma, 21 settembre 2007:
Il capitale umano ed intellettuale